Home » CAD-CAM

CAD-CAM

TECNOLOGIA: SOLIDO INVESTIMENTO SUL NOSTRO FUTURO

 

PERFEZIONE  -  QUALITA’ -  ESTETICA


 

In ingegneria, l'espressione CAD/CAM si riferisce all'impiego congiunto e integrato di sistemi software per la progettazione assistita da computer (Computer-Aided Design, CAD) e fabbricazione assistita dal computer (Computer-Aided Manufacturing, CAM).

La nostra soluzione CAD/CAM offre al cliente un servizio completo, dalla scansione del modello in gesso, alla progettazione dei restauri dentali in 3D, passando poi al software CAM per la realizzazione del prodotto  mediante una macchina utensile di fresatura a Controllo Numerico.

Il nostro sistema di fresatura è un sistema 'aperto' che utilizza formati industriali standard per consentire la connettività con altri sistemi CAD/CAM: possiamo trasformare in formato STL i file di qualsiasi altro formato derivanti da processi di lavorazione diversi dal nostro. 


Possiamo realizzare:

 

 

CORONE singole

 

 

 

• INLAY/ONLAY

 

 

 

• PONTI da 2 a 14 elementi

 

 

 

• ABUTMENT PERSONALIZZATI

 

 

 

• IMPLANT BRIDGE

 

 

 

• BARRE DENTALI


con un ampia scelta di materiali:

 

 

• TITANIO

 

 

 • CROMOCOBALTO 

 

 

• ZIRCONIA MONOLITICA E STRATIFICATA

 

 

• DISILICATO DI LITIO

 

 

• RESINA PMMA BIANCO CALCINABILE

 

 

• RESINA PMMA COLORATO PER PROVVISORI

 

 


               

 

 

VOGLIAMO GARANTIRE AI NOSTRI CLIENTI

RISULTATI PERFETTI IN TERMINI DI PRECISIONE ED ESTETICA


La volontà di soddisfare in maniera esaustiva il moderno studio odontoiatrico, ha generato la volontà di completare la gamma di prodotti del nostro sistema interno di fresatura.


Ecco nascere un'importante collaborazione con una fra le maggiori e stimate aziende nel settore dentale: NOBEL BIOCARE®.

 

.

 

LA SCELTA DEL TITANIO

Il nostro sistema immunitario ogni giorno viene messo a dura prova da un ambiente in continuo degrado. Un chiaro segnale d'allarme è il proliferare di manifestazioni allergiche di varia natura.

Per limitare questo problema in tutte le branche della medicina è opportuno utilizzare materiali dalla accertata tollerabilità. In odontoiatria, l'unico materiale che possa assicurare questo è il TITANIO.

La sua conclamata biocompatibilità e la possibilità di produrre protesi appena percettibili hanno creato una vera e propria rivoluzione in campo protesico.

I principali vantaggi offerti da questo materiale sono:

  • il basso peso specifico 
  • la bassissima conducibilità termica
  • il vantaggioso rapporto tra modulo di elasticità e peso specifico
  • l'elevata resistenza alla rottura
  • l'eccellente resistenza alla corrosione
  • la durezza Vickers, paragonabile a quella di una lega aurea

10 RAGIONI PER CUI SCEGLIERE UNA PROTESI IN TITANIO

1. BIOCOMPATIBILITA'

Numerose ricerche scientifiche condotte sul titanio ne hanno dimostrato l'assoluta resistenza alla corrosione. Il criterio adottato per determinanarne la stabilità chimica è, al tempo stesso, la migliore dimostrazione di biocompatibilità. Questo metallo, infatti, non dà luogo a reazioni elettrochimiche anche se messo in combinazione con altri elementi già presenti nel cavo orale.

 

 2. VERSATILITA' D'IMPIEGO

Il titanio è l'unico metallo che può essere utilizzato PURO per la realizzazione di corone, ponti, parti di protesi i impianti sottoperiostei. 

 

 3. LA LEGGEREZZA

Fra le leghe per protesi dentarie il titanio è nettamente il metallo più leggero. Con un peso specifico di soli 4,5 gr/cm3, una struttura in titanio è quattro volte più leggera di una identica in lega aurea.

 

 4. LA GRANDE PRECISIONE

Il titanio non presenta tensioni ed è quindi caratterizzato da una grande precisione delle strutture protesiche a livello di chiusura cervicale o implantare che per il paziente si traduce in uan protesi completamente integrata e molto confortevole.

 

 5. LA BASSISSIMA CONDUCIBILITA' TERMICA

Essendo il titanio, a differenza di altri metalli, un pessimo conduttore termico, il paziente non sentirà alcun disagio ogni qualvolta gusterà cibi o bevande. Ciò permette di evitare l'irritazione della polpa dentale.

 

 6. IL LEGAME CHIMICO

Il titanio offre un'ottima adesione con la resina, il composito e soprattutto con la ceramica.

I nostri tecnici nel tempo hanno acquisito un'ottima manualità nelle tecniche di stratificazione della ceramica sulle strutture in titanio fresate, con risultati eccellenti e di lunga durata nel tempo, smentendo la radicata opinione diffusa nel settore che la ceramica stratificata su strutture in titanio sia maggiormente esposta al rischio di fratture e distacchi.

 

7. ECCELLENTE ESTETICA

Qualsiasi rivestimento estetico, stratificato su strutture in titanio fresato, grazie al particolare procedimenso messo a punto nel nostro laboratorio, assume caratteristiche di notevole impatto estetico.

 

8. ASSOLUTA MANCANZA DI SAPORE

Il sapore dei cibi o delle bevande assunte dal paziente non viene in alcun modo alterato dalla presenza in bocca di questo metallo.

 

9. LA TRASLUCENZA AI RAGGI X

Il titanio può essere radiografato, permermettendo in tal modo la diagnosi di carie secondarie senza la preventiva asportazione della protesi e senza disagio alcuno per il paziente.

 

10. LA GRANDE LAVORABILITA'

Grazie alle sue proprietà fisiche paragonabili a quelle delle leghe nobili di tipo 4, il titanio può essere lavorato e rifintito con estrema facilità ancyhe da parte dell'odontoiatra.